fbpx

Archive

Prosecco Doc Treviso Rosè Millesimato Brut

Prosecco Doc Treviso Rosè Millesimato Brut 011 Vitigno: Glera 85-90%, Pinot Nero 10-15%. Zona di produzione: i vigneti sono situati nella provincia di Treviso all’interno dell’area Doc Prosecco. Sistema di allevamento: Sylvoz doppio capovolto. Produzione per ettaro: al massimo 130 quintali per la Glera e 80 quintali per il Pinot...

0
Prosecco DOC Treviso Fermentazione sui lieviti

Prosecco Doc Treviso frizzante Fermentazione sui lieviti Vitigno: 100 % Glera Zona di produzione: i vigneti sono situati nella provincia di Treviso, all’interno dell’area Doc Prosecco. Sistema di allevamento: Sylvoz e doppio capovolto Produzione per ettaro: al massimo 180 quintali di uva. Periodo di vendemmia: vendemmia da metà settembre a...

1
Bolle del Besedelu vino bianco spumante
Bolle del Besedelu vino bianco spumante Metodo classico Brut 2012

Bolle del Besedelu Vitigno: Pinot Nero di 4 diversi ceppi 80% - Raboso Piave 20% Zona di produzione: i vigneti sono situati in Ormelle (TV). Tipologia del terreno: di origine alluvionale, con venature di caranto a medio impasto ben drenato. Sistema di allevamento: Guyot. Produzione per ettaro: 80 - 100...

3
La Beba vino spumante extra dry
La Beba vino spumante Extra Dry

La Beba spumante Extra Dry Denominazione: deriva dal sopranome famigliare di Debora, figlia minore di Bepi, il fondatore. Fa riferimento alla sua attitudine ad assaggiare e scegliere le migliori basi spumante di ogni annata. Blend: Glera 70% Traminer 20% e Chardonnay 10%. Zona di produzione: i vigneti sono...

1
Prosecco di Treviso DOC Brut-009
Prosecco Doc Treviso Brut 009

Prosecco Doc Treviso Brut 009 Vitigno: Glera 100%. Zona di produzione: i vigneti sono situati nella provincia di Treviso all’interno dell’area Doc Prosecco. Sistema di allevamento: Sylvoz doppio capovolto. Produzione per ettaro: al massimo 180 quintali di uva. Periodo di vendemmia: da metà settembre a metà ottobre. Tecniche di produzione: vinificazione in...

5
Piave Malanotte D.O.C.G.
Piave Malanotte DOCG

Piave Malanotte DOCG Vitigno: Raboso Piave 100% Zona di produzione: i vigneti sono situati nella provincia di Treviso a Ponte di Piave. Tipologia del terreno: origine alluvionale, a medio impasto, sciolto e ben drenato. Sistema di allevamento: Guyot. Produzione per ettaro: 80 quintali di uva. Periodo di vendemmia: fine Ottobre. Tecniche di...

8
Pinot Grigio Venezia Doc

Pinot Grigio Venezia Doc Vitigno: Pinot Grigio 100% Zona di produzione: i vigneti sono situati nel cuore della marca trevigiana, tra i comuni di Ormelle, Ponte di Piave e Motta di Livenza. Sistema di allevamento: Sylvoz e Guyot. Produzione per ettaro: 120 quintali di uva. Periodo di vendemmia: prima settimana di settembre. Tecniche...

0
Manzoni del Veneto Igt
Manzoni Veneto Igt

Manzoni bianco Veneto Igt Vitigno: incrocio Manzoni 6.0.13 100% (Riesling renano x Pinot Bianco). Zona di produzione: i vigneti sono situati nel cuore della marca trevigiana, zona pianeggiante di origine alluvionale della sinistra Piave. Sistema di allevamento: Guyot. Produzione per ettaro: 90 quintali di uva. Periodo di vendemmia: da inizio a metà settembre. Tecniche...

5
Refosco dal Peduncolo Rosso del Veneto IGT
Refosco dal Peduncolo Rosso Trevenezie IGT

Refosco dal Peduncolo Rosso Trevenezie IGT Vitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso 100%. Zona di produzione: i vitigni sono situati nella provincia di Treviso, zona pianeggiante con terreni di origine alluvionale, di medio impasto. Sistema di allevamento: Guyot Produzione per ettaro: 120 quintali di uva. Periodo di vendemmia: ultima decade di Settembre. Tecniche di produzione:...

4
Prosecco DOC Treviso Frizzante
Prosecco Frizzante Doc Treviso

Prosecco Frizzante Doc Treviso Vitigno: Glera 100%. Zona di produzione: i vitigni sono situati nella provincia di Treviso, all'interno dell'area Doc Prosecco. Sistema di allevamento: Sylvoz e doppio capovolto. Produzione per ettaro: al massimo 180 quintali di uva Periodo di vendemmia: da metà settembre a metà ottobre. Tecniche di produzione: vinificazione...

7